Peperoncino

20,00

LIQUORE DI PEPERONCINO

Un liquore nato dall’infusione a freddo di peperoncini Habanero e “Guardacielo” salentini, mandorle amare e dolci di Toritto (presidio Slow Food) e zafferano puro in pistilli.

I frutti sono raccolti nel periodo di maturazione.

Diluito con le tisane dei frutti infusi per ottenere un sapore unico, ma intensamente piccante solo per i cultori del peperoncino, e per estrapolare i principi attivi sia per infusione alcolica e sia per macerazione in acqua calda.

Al primo sorso il gusto risulta esplosivo e molto piccante, successivamente subentrano le note delicate delle mandorle e pastose dello zafferano.

Alla vista predomina il giallo fuoco dello zafferano, all’olfatto il profumo delle mandorle e al gusto l’invadente piccantezza dell’Habanero.

Fortemente digestivo, risulta essere un disinfettante ed un riscaldante naturale.

A causa della sua piccantezza sorseggiarlo con molta cautela.

Categoria:

Descrizione

LIQUORE DI PEPERONCINO

Un liquore nato dall’infusione a freddo di peperoncini Habanero e “Guardacielo” salentini, mandorle amare e dolci di Toritto (presidio Slow Food) e zafferano puro in pistilli.

I frutti sono raccolti nel periodo di maturazione.

Diluito con le tisane dei frutti infusi per ottenere un sapore unico, ma intensamente piccante solo per i cultori del peperoncino, e per estrapolare i principi attivi sia per infusione alcolica e sia per macerazione in acqua calda.

Al primo sorso il gusto risulta esplosivo e molto piccante, successivamente subentrano le note delicate delle mandorle e pastose dello zafferano.

Alla vista predomina il giallo fuoco dello zafferano, all’olfatto il profumo delle mandorle e al gusto l’invadente piccantezza dell’Habanero.

Fortemente digestivo, risulta essere un disinfettante ed un riscaldante naturale.

A causa della sua piccantezza sorseggiarlo con molta cautela.

 

Abbinamenti:

* come digestivo a fine pasto a 10° servito in bicchiere largo a tulipano in modo da poter meditare le varie sfumature aromatiche, sorseggiare accostandolo alla cioccolata fondente. D’estate servirlo rigorosamente ghiacciato;

* affogato con il gelato al cioccolato fondente;

* iniettato nel souffle’ al cioccolato;

* erogato a spray su una insalatona rendendola piccante;

* in gocce o vaporizzato nei cocktails e come aperitivo per conferire piccantezza.

 

Metodo di filtraggio manuale: panno di lino.

Eventuali sedimenti sono provocati dal filtraggio completamente manuale.

Da servire preferibilmente freddo, agitandolo prima dell’uso.

 

Periodo di produzione: ottobre.

 

0 coloranti, addensanti o additivi.

 

Colore: giallo fuoco.

 

10% zucchero grezzo italiano.

 

30% diluito con tisane.

 

3 mesi tempo di preparazione.

8 mesi tempo di stagionatura in acciaio.

 

30° grado alcolico.

 

500 e 1500 ml le capacità.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.5 kg
Linea

0.50 lt, 1.50 lt

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Peperoncino”