STORIA

La liquoreria Essentiae nasce con lo scopo di produrre gli elisir salentini, mantenendo rigorosamente le tradizionali ricette e le antiche procedure osservate fin dai tempi più remoti. 

Assolutamente naturali, gli estratti sono preparati artigianalmente senza l’utilizzo di conservanti, coloranti ed additivi chimici.  

Il forte e resistente profumo, il gusto intenso ed inconfondibile ed il vivo colore sono dovuti all’esclusivo processo produttivo e soprattutto all’impiego di selezionati prodotti freschi. 

Per l’infusione sono utilizzati frutti di stagione non trattati, esclusivamente salentini, coltivati biologicamente e raccolti il giorno prima di essere messi in fusione.  

La pelatura degli agrumi viene effettuata manualmente. 

La stagionatura avviene al buio ed il filtraggio con panno di lino per caduta libera. 

Il tradizionale iter del processo produttivo rende gli elisir unici, genuini e di alta qualità. 

I gusti prodotti sono 13 tra cui quelli più particolari sono: l’amaro di foglie di Ulivo ed arancia amara; il digestivo di carciofo con pompelmo rosa; il Liquore di carrube; il digestivo di mandorle e cannella; il digestivo di peperoncino habanero con zafferano e mandorle; il mirto; il finocchietto selvatico; il tris di agrumi; il nocino; ecc.

Il prodotto più esclusivo risulta essere l’ULIA il primo gin mediterraneo con foglie di Ulivo, diluito con aloe vera, tisane e miele, stagionato 3 anni con legno di ulivo.

Una volta ricavato l’infuso alcolico la liquoreria, per evitare di sprechi, utilizza la restante parte dei frutti biologici per produrre dei prodotti correlati, come: marmellate di agrumi, confetture di frutta e di ortaggi, cotto di carrube, amaretti e frutta sotto spirito.