Shop
Agrumello
LIQUORE DI AGRUMI
Un liquore nato dall'infusione a freddo di scorze fresche di agrumi bio salentini (arance, limoni e mandarini) raccolti nel periodo di maturazione e sbucciati a mano.
Diluito con le tisane delle scorze dei frutti infusi per ottenere un sapore unico ed intenso e per estrapolare i principi attivi sia per infusione alcolica che per macerazione in acqua calda.
Dal gusto fortemente agrumato e rinfrescante, grazie all' inconfondibile e frizzante aroma degli agrumi.
Ottime proprietà digestive.
Alloro
Un liquore nato dall'infusione a freddo di foglie e bacche di alloro ed erbe salentine raccolte nel periodo di maturazione.
Diluito con le tisane dei frutti e delle foglie infusi per ottenere un sapore unico ed intenso e per estrapolare i principi attivi sia per infusione alcolica che per macerazione in acqua calda.
Il caratteristico ed intenso aroma delle foglie di alloro, miticato da un mix di fresche fragranze delle erbe salentine conferiscono al prodotto strepitose proprietà digestive.
Al palato rimane un gusto intenso dell'alloro e fresco balsamico delle erbe.
Bottiglia Gin di foglie di olivo mediterraneo da 700 ml
Un gin bronzeo nato dall'infusione a freddo e dall'affinatura in legno di ulivo per 3 anni.
Le sue foglie e i suoi frutti sono bio e raccolti nei periodo di maturazione nei parchi naturali del Salento.
Dal gusto deciso, con note agrumate e speziate, ma delicato grazie alla presenza del miele, delle tisane e dell'aloe vera con cui è diluito.
All'olfatto domina il ginepro, al palato risaltano le foglie d'ulivo, con un finale morbido e rotondo di un'equilibrata e persistente sinfonia di freschi aromi della Macchia Mediterranea.
Carciofo
Un liquore nato dall'infusione a freddo di frutti e foglie di carciofo e scorze fresche del pompelmo rosa raccolti nel periodo di maturazione.
Diluito con le tisane dei frutti e delle foglie infusi per ottenere un sapore unico ed intenso e per estrapolare i principi attivi sia per infusione alcolica che per macerazione in acqua calda.
Il gusto erbaceo ed amarognolo del carciofo e la fragranza delicata ed amabile del pompelmo rosa conferiscono al liquore un'intensa proprietà purificante e digestiva.
Al palato rimane un gusto delicato sia pur tendente all'amarognolo gradevole unito alla rinfrescante fragranza del pompelmo rosa, con un pizzico di retrogusto speziato.
Carruba
LIQUORE DI CARRUBE
Un liquore nato dall'infusione a freddo di baccelli di carrube salentine raccolte nel periodo di maturazione.
Diluito con le tisane dei frutti infusi per ottenere un sapore unico ed intenso e per estrapolare i principi attivi sia per infusione alcolica che per macerazione in acqua calda.
La sua caratteristica è data dal gusto caldo e avvolgente delle carrube, considerate in pasticceria un surrogato del cacao.
Buone proprietà digestive.
Crema di Agrumi
Crema di Limone
Crema di Mandorle
Finocchietto Selvatico
LIQUORE DI FINOCCHIETTO SELVATICO
Un liquore nato dall'infusione a freddo di finocchietto selvatico salentino raccolto nel periodo di maturazione.
Diluito con le tisane dell'intera pianta, e soprattutto con i suoi semi infusi per ottenere un sapore unico ed intenso e per estrapolare i principi attivi sia per infusione alcolica che per macerazione in acqua calda.
Al palato rimane un gusto fortemente aromatico e rinfrescante, grazie al suo inconfondibile e caratteristico profumo.
Strepitose proprietà digestive.
Gin di foglie di olivo mediterraneo in cassetta di betulla
Un gin bronzeo nato dall'infusione a freddo e dall'affinatura in legno di ulivo per 3 anni.
Le sue foglie e i suoi frutti sono bio e raccolti nei periodo di maturazione nei parchi naturali del Salento.
Dal gusto deciso, con note agrumate e speziate, ma delicato grazie alla presenza del miele, delle tisane e dell'aloe vera con cui è diluito.
All'olfatto domina il ginepro, al palato risaltano le foglie d'ulivo, con un finale morbido e rotondo di un'equilibrata e persistente sinfonia di freschi aromi della Macchia Mediterranea.
Gin di foglie di olivo mediterraneo in cassetta di ulivo
Un gin bronzeo nato dall'infusione a freddo e dall'affinatura in legno di ulivo per 3 anni.
Le sue foglie e i suoi frutti sono bio e raccolti nei periodo di maturazione nei parchi naturali del Salento.
Dal gusto deciso, con note agrumate e speziate, ma delicato grazie alla presenza del miele, delle tisane e dell'aloe vera con cui è diluito.
All'olfatto domina il ginepro, al palato risaltano le foglie d'ulivo, con un finale morbido e rotondo di un'equilibrata e persistente sinfonia di freschi aromi della Macchia Mediterranea.
Lime
LIQUORE DI LIME
Un liquore nato dall’infusione a freddo di scorze fresche di lime raccolti nel periodo di maturazione e sbucciati a mano, menta e zenzero.
Diluito con le tisane delle botaniche infuse per ottenere un sapore unico ed intenso e per estrapolare i principi attivi sia per infusione alcolica che per macerazione in acqua calda.
Dal gusto fortemente agrumato e rinfrescante, grazie all’ inconfondibili aromi del lime e della menta.
Ottime proprietà digestive.
Limoncello
Un liquore nato dall'infusione a freddo di scorze fresche di limoni bio salentini raccolti nel periodo di maturazione e sbucciati a mano.
Diluito con le tisane delle scorze dei frutti infusi per ottenere un sapore unico ed intenso e per estrapolare i principi attivi sia per infusione alcolica che per macerazione in acqua calda.
Dal gusto fortemente agrumato e rinfrescante, grazie all' inconfondibile e frizzante aroma dei limoni.
Ottime proprietà digestive.
Linea Wedding
Mandorla
LIQUORE DI MANDORLE
Un liquore nato dall'infusione a freddo di mandorle amare e dolci di Toritto (presidio Slow Food) e cannella.
I frutti sono raccolti quando secchi.
Diluito con le tisane dei frutti infusi per ottenere un sapore unico ed intenso e per estrapolare i principi attivi sia per infusione alcolica e sia per macerazione in acqua calda.
Il gustoso profumo della mandorla ed il caldo aroma della cannella si fondono, creando un gradevolissimo amabile liquore.
Ottime proprietà digestive.
Mirto
Un liquore nato dall'infusione a freddo di frutti e foglie di mirto salentino raccolti nel periodo di maturazione.
Diluito con le tisane delle foglie e dei frutti infusi per ottenere un sapore unico ed intenso e per estrapolare i principi attivi sia per infusione alcolica che per macerazione in acqua calda.
Al palato rimane un gusto fortemente aromatico, grazie all' inconfondibile aroma delle bacche, sia pur tendente all'erbaceo delicato grazie alle sue foglie.
Ottime proprietà digestive.
Nocino
Un liquore nato dall'infusione a freddo di noci verdi raccolti a metà giugno e di spezie varie raccolte tra cui la curcuma.
Diluito con le tisane delle foglie, delle spezie e dei frutti infusi per ottenere un sapore unico ed intenso e per estrapolare i principi attivi sia per infusione alcolica che per macerazione in acqua calda.
Il tenace ed intenso aroma del mallo dei noci freschi, miticato dall'avvolgente e delicato sapore della curcuma e del mix di spezie e caffè, creano un accattivante connubio che conferisce al prodotto strepitose proprietà digestive.
Al palato sprigiona un gusto intenso e persistente di un aroma speziato che rimane persistente grazie soprattutto alla curcuma, al pepe ed al caffè.
Peperoncino
LIQUORE DI PEPERONCINO
Un liquore nato dall'infusione a freddo di peperoncini Habanero e "Guardacielo" salentini, mandorle amare e dolci di Toritto (presidio Slow Food) e zafferano puro in pistilli.
I frutti sono raccolti nel periodo di maturazione.
Diluito con le tisane dei frutti infusi per ottenere un sapore unico, ma intensamente piccante solo per i cultori del peperoncino, e per estrapolare i principi attivi sia per infusione alcolica e sia per macerazione in acqua calda.
Al primo sorso il gusto risulta esplosivo e molto piccante, successivamente subentrano le note delicate delle mandorle e pastose dello zafferano.
Alla vista predomina il giallo fuoco dello zafferano, all'olfatto il profumo delle mandorle e al gusto l'invadente piccantezza dell'Habanero.
Fortemente digestivo, risulta essere un disinfettante ed un riscaldante naturale.
A causa della sua piccantezza sorseggiarlo con molta cautela.
Porta sigari con Gin di foglie di olivo mediterraneo
Un gin bronzeo nato dall'infusione a freddo e dall'affinatura in legno di ulivo per 3 anni.
Le sue foglie e i suoi frutti sono bio e raccolti nei periodo di maturazione nei parchi naturali del Salento.
Dal gusto deciso, con note agrumate e speziate, ma delicato grazie alla presenza del miele, delle tisane e dell'aloe vera con cui è diluito.
All'olfatto domina il ginepro, al palato risaltano le foglie d'ulivo, con un finale morbido e rotondo di un'equilibrata e persistente sinfonia di freschi aromi della Macchia Mediterranea.
Sigaro di Gin di foglie di olivo mediterraneo
Un gin bronzeo nato dall'infusione a freddo e dall'affinatura in legno di ulivo per 3 anni.
Le sue foglie e i suoi frutti sono bio e raccolti nei periodo di maturazione nei parchi naturali del Salento.
Dal gusto deciso, con note agrumate e speziate, ma delicato grazie alla presenza del miele, delle tisane e dell'aloe vera con cui è diluito.
All'olfatto domina il ginepro, al palato risaltano le foglie d'ulivo, con un finale morbido e rotondo di un'equilibrata e persistente sinfonia di freschi aromi della Macchia Mediterranea.
Ulivo
LIQUORE DI ULIVO
Un liquore nato dall'infusione a freddo di foglie di ulivo e scorze fresche delle arance amare e dei limoni salentini.
I frutti sono bio e raccolti nel periodo di maturazione.
Diluito con le tisane dei frutti e delle foglie infusi per ottenere un sapore unico ed intenso e per estrapolare i principi attivi sia per infusione alcolica che per macerazione in acqua calda.
L'originale connubio tra il gusto tenace delle foglie di ulivo e la fragranza amabile e frizzante degli agrumi, saggiamente miscelate secondo un'antica ricetta salentina, conferisce al prodotto ottime proprietà digestive.
Al palato rimane un gusto intenso e rinfrescante dell'arancia amara miscelato al sapore legnoso ed erbaceo delle foglie di ulivo, il tutto avvolto da un retrogusto speziato.
Cassetta “sigari” di gin Ulìa
Un gin bronzeo nato dall'infusione a freddo e dall'affinatura in legno di ulivo per 3 anni.
Le sue foglie e i suoi frutti sono bio e raccolti nei periodo di maturazione nei parchi naturali del Salento.
Dal gusto deciso, con note agrumate e speziate, ma delicato grazie alla presenza del miele, delle tisane e dell'aloe vera con cui è diluito.
All'olfatto domina il ginepro, al palato risaltano le foglie d'ulivo, con un finale morbido e rotondo di un'equilibrata e persistente sinfonia di freschi aromi della Macchia Mediterranea.